capelli

Come avere dei capelli sani e forti? Esistono alcune strategie e dei piccoli consigli che è possibile applicare nella vita quotidiana per poter contare sempre su una chioma piena di benessere. È sicuramente il desiderio di tutti quello di avere a disposizione dei capelli sani e forti in qualsiasi momento. Non bisogna pensare a chissà quali strategie da adottare per il benessere dei capelli, ma ci sono delle piccole azioni che possono essere messe a punto nella vita di ogni giorno, per garantire e migliorare lo stato di benessere dei capelli. Vediamo di cosa si tratta nel dettaglio.

La manutenzione dell’impianto di capelli

Se abbiamo fatto ricorso ad un trattamento, a causa di una caduta dei capelli, ricordiamo innanzitutto che è fondamentale provvedere alla giusta manutenzione impianto capelli. Questa procedura deve essere svolta con regolarità, per avere a disposizione una durata massima dell’impianto e per evitare possibili inestetismi che potrebbero determinarsi.

La durata di un impianto, infatti, può essere variabile e può dipendere da numerosi fattori, che riguardano anche lo stile di vita personale, le caratteristiche fisiche e le abitudini di ogni giorno.

Sono diversi gli elementi che ci fanno comprendere che c’è la necessità di ricorrere ad una manutenzione dell’impianto di infoltimento dei capelli, ad esempio nel momento in cui la parte posteriore inizia a spostarsi.

Rivolgiamoci quindi a degli esperti, a dei professionisti del settore, per sapere come agire in questo senso, anche con un’azione precisa di prevenzione.

Lavare i capelli tenendo conto delle caratteristiche

Ma andiamo adesso a vedere quali sono alcune regole importanti per provvedere a mantenere in uno stato di benessere il nostro cuoio capelluto. È sempre fondamentale, nella vita quotidiana, adottare delle abitudini ben precise in termini di lavaggio dei capelli. Bisognerebbe sempre tenere conto delle caratteristiche della nostra pelle.

Si dice spesso che non bisognerebbe lavare i capelli troppo spesso, ma questa non è una regola che bisogna tenere in considerazione in tutte le situazioni. Infatti tutto dipende dalle condizioni del cuoio capelluto.

Proprio come la pelle del volto, il cuoio capelluto ha un’alta concentrazione di ghiandole sebacee. Se abbiamo una pelle molto grassa, quindi, potrebbe essere necessario lavare i capelli con una certa regolarità.

È sempre importante scegliere adeguatamente lo shampoo da utilizzare, che deve essere sempre adatto alle caratteristiche della chioma e del cuoio capelluto. È opportuno, quindi, scegliere tra uno shampoo per pelle secca o grassa ed è importante avere a disposizione un prodotto detergente delicato o purificante, sempre in base alle specificità della cute.

Evitare di avvolgere i capelli in un asciugamano dopo il lavaggio

Dopo aver lavato i capelli si tende spesso ad avvolgerli in un asciugamano. Si tratta di un’azione che non dovremmo effettuare, perché utilizzare un panno ruvido potrebbe compromettere l’azione di lavaggio che abbiamo svolto in precedenza. Si tratta infatti di un’azione che in certi casi potrebbe risultare dannosa, perché potrebbe indebolire e spezzare le punte.

Ricordiamo sempre che, nel momento in cui sono bagnati, i capelli risultano maggiormente elastici. Per questo motivo avvolgerli in un asciugamano ruvido potrebbe causare dei danni, determinando la presenza di rotture, di doppie punte o di un effetto crespo.

Se abbiamo la necessità di avvolgere i capelli dopo la doccia in un panno, è sempre meglio utilizzare, quindi, una maglietta o un tessuto in microfibra, che risultano maggiormente delicati.

Allo stesso modo dovremmo evitare di spazzolare i capelli dopo averli lavati, proprio per il fatto che sono in questa situazione più elastici e potrebbero rivelarsi come maggiormente vulnerabili, con il rischio di spezzarsi più facilmente. È possibile, quindi, utilizzare eventualmente un pettine con i denti larghi, che possa scivolare senza determinare danni ai capelli.