Non è mai troppo presto per imparare una buona abitudine, specialmente se si tratta di una cosa importante come la salute e la cura dei denti. Oggi i genitori hanno a disposizione tantissimi dispositivi per aiutare i bambini a prendersi cura dei loro dentini, come gli spazzolini creati appositamente per la bocca dei più piccoli o il dentifricio dal sapore dolce e fruttato. Ma come fare per evitare che tutti questi strumenti che rimangano inutilizzati nello stipetto del bagno? Quali strategie i genitori possono mettere in atto, per insegnare ai bambini a lavarsi i denti in autonomia?

Come insegnano i grandi pedagogisti, il gioco per i bambini svolge un ruolo fondamentale, contribuendo al loro sviluppo e ad una crescita sana. Così il gioco può diventare un’arma potente in mano ai genitori, per coinvolgere ed invogliare i bambini a lavarsi i denti.

Come creare una buona abitudine all’igiene dei denti

Per avere denti sani e puliti è importante lavarli nel modo giusto, ma per i bambini acquisire questa gestualità non è semplice, soprattutto se sono molto piccoli. I genitori possono insegnare ai loro bambini le regole fondamentali del lavarsi i denti con costanza e pazienza, e per farlo il modo migliore è lavarsi i denti insieme.

Per spiegare ai bambini la tecnica giusta, i genitori devono adottare parole semplici, per esempio possono dire frasi come “un circolino ogni dentino” e fare in modo che l’operazione duri almeno un minuto. A questo scopo sono utili gli spazzolini musicali, oppure una clessidra o qualunque altro mezzo gli suggerisca la fantasia, con l’obiettivo di ingannare il passare del tempo e segnare la fine dell’operazione. Se in casa c’è un fratellino più grande, i genitori possono coinvolgere anche lui nel lavarsi i denti insieme, in questo modo il più piccolo, spinto dal desiderio di emulazione, chiederà di lavarsi i denti solo per la soddisfazione di sentirsi grande!

Per prendersi cura dei denti in modo completo è importante non trascurare il controllo periodico dal dentista. Anche i denti da latte possono essere attaccati dalla carie ed è importante prevenire e monitorare eventuali problemi. Andare dal dentista con un bambino piccolo può generare ansia nei genitori e nel bambino. In questo caso tutti i genitori saranno sollevati nel sapere che i dentisti bambini si sono specializzati nella figura del pedodonzista, il dentista indirizzato al trattamento dei bambini in modo nuovo, che si dedica ad instaurare una relazione di fiducia con il bambino, rispettandone i tempi, per fare in modo che il bambino si senta a proprio agio e possa superare il timore iniziale.

Spiegare ai bambini perché bisogna lavarsi i denti

Per gli adulti lavarsi i denti è un’azione naturale e quotidiana, così il bambino avrà osservato molte volte un genitore mentre si lava i denti, prima che venga anche per lui l’ora di provare. Se il bambino è incuriosito, può essere il momento di cogliere l’occasione e di farlo provare a lavarsi i denti. Può capitare, che seppur incuriosito, quando il bambino inizia a lavarsi i denti sia intimorito da questa nuova esperienza. In fondo se ci pensiamo bene, le prime volte può essere una sensazione strana avere la schiuma in bocca. Inoltre durante la fase di crescita dei primi dentini le gengive possono essere irritate e doloranti.

Per vivere come un gioco il momento di lavarsi i denti, i genitori possono iniziare leggendo al loro bambini alcuni libri che spiegano perché è importante prendersi cura dei denti, i bambini si potranno immedesimare nella storia e riusciranno a vincere i timori iniziali. Anche inventare storie avventurose in cui carie e placca vengono sconfitti dai bambini, li farà sentire dei veri eroi. In commercio esistono anche molte app dedicate al tema della cura dei denti, che ne spiegano l’importanza con un linguaggio ed una grafica adatta alla loro età.