Le Tisane sono semplici da preparare e da consumare, dal sapore gradevole nella maggior parte dei casi, capaci di riempire lo stomaco sconfiggendo anche eventuali attacchi di fame, sembrano essere molto apprezzate da uomini e donne alla costante ricerca di una vita sana e naturale o semplicemente di una forma fisica più slanciata e affusolata.
Oggi ci occuperemo in particolare delle tisane dimagranti, quelle cioè preparate con erbe che sarebbero capaci di facilitare l’assorbimento dei grassi o di favorire la loro eliminazione.
Indice Articolo:
Cosa sono le Tisane Dimagranti?
Al contrario delle tisane di supermercato, fatte in genere con pochi ingredienti e di qualità non sempre elevata, le tisane per dimagrire vengono preparate selezionando le migliori erbe che stimolano il metabolismo.
Non si tratta quindi di un semplice tè verde o di una camomilla, ma di un infuso dimagrante studiato accuratamente per avere dei risultati concreti. Agiscono come dei termogenici, cioè aumentando il metabolismo, le tisane dimagranti permettono al tuo organismo di bruciare calorie più velocemente. In questo modo torni in forma e perdi peso in modo naturale.
Quali sono le migliori?
Esistono le tisane per dimagrire allo zenzero, carciofo, al peperoncino, al cumino, … Insomma si ha solo l’imbarazzo della scelta. Noi ne abbiamo provate tante e ti consigliamo le tisane dimagranti migliori, per sapore ed efficacia. Si tratta di prodotti di alta qualità e non le classiche tisane per dimagrire del supermercato.
Iniziamo parlando della tisana di arancia amara. Per procedere alla sua preparazione dovete munirvi di una goccia di miele, una foglia di equiseto e naturalmente di alcune scorze di arancia amara. Foglia e scorza dovranno essere lasciate in infusione per una decina di minuti, prima di aggiungere il miele che servirà solamente ad addolcire il tutto. [Acquistala a prezzo scontato su Amazon]
Un’altra possibilità è quella di concedervi una tisana di betulle, da preparare in questo caso con 40 grammi di betulle, 30 grammi di foglie di tè verde, altrettanti di tallo di fucus.
Anche in questo caso sarà necessario lasciare in infusione tutti gli ingredienti appena citati per una decina di minuti e consumare la bevanda due volte al giorno meglio se lontano dai pasti (ad esempio per merenda e a metà mattinata) dopo averla filtrata.
La betulla, tuttavia, può essere utilizzata anche in un altro tipo di tisana, a base questa volta di foglie di betulla, ortica, tarassaco, foglia di mate e radice di ononide.
In questo caso il tutto dovrà essere lasciato in infusione per una decina di minuti, prima di essere filtrato. Per vedere i benefici di questo composto, è bene consumarlo per almeno due mesi due o tre volte al giorno. [Qui l’offerta]
Un’altra soluzione molto apprezzata sembra essere la tisana alle rose. La preparazione è molto semplice e gli ingredienti di facile reperimento, E’ infatti sufficiente avere a disposizione una tazza di acqua e un cucchiaio di petali di rose.
Il tutto dovrà essere lasciato in infusione per cinque minuti, prima di sorseggiare il tutto. Simili sono gli effetti garantiti dalla tisana al fucus, che tuttavia agisce quasi esclusivamente sulla sensazione di sazietà. Il consumo di questo prodotto deve comunque essere moderato, a causa della grande quantità di iodio presente in questo tipo di tisana.
Esiste poi un tipo di tisana “tradizionale” dai forti poteri dimagranti, ovvero la tisana dei monaci buddisti. Essa nasce dalla fusione di erbe quali aloe vera, tè verde, citronella, tulsi e fiordaliso.
Perché scegliere le tisane dimagranti
Le Tisane Dimagranti rilassano il corpo e l’intestino e permettono di bruciare il grasso in eccesso, controllano e stimolano i processi digestivi, favoriscono il drenaggio dei liquidi, stimolando la diuresi. Le Tisane Dimagranti sono prodotti naturali e biologici e permettono di migliorare nel complesso la salute dell’organismo e in alcuni casi di tenere lontano alcune patologie.
Controindicazioni
Attenzione, tuttavia, perché alcune erbe potrebbero avere delle controindicazioni legate ad eventuali abusi, quindi documentatevi prima di iniziare un consumo importante di qualsiasi tipo di tisana. Tra le controindicazioni, ve ne ricordiamo una intuitiva e poco grave. Consumare una tisana prima di andare a dormire vi costringerà ad andare a fare pipì nel corso della notte: se vi dà fastidio alzarvi durante il sonno,, tenete presente anche questo aspetto.
Iniziate quindi a concedervi questa piacevole abitudine! Se proprio non avete voglia, modo o tempo di preparare da soli le vostre tisane, sappiate che in commercio, dall’erborista ma anche nel supermercato sotto casa o nella grande distribuzione, troverete numerosi prodotti di questo tipo, da consumare in pochi minuti.
Pareri
Chiara, 32 anni fa l’impiegata ci ha detto:
“ Circa due anni fa al bar quasi per caso ho assaggiato una tisana ai mirtilli e mi è piaciuta molto, per questo motivo ho deciso di documentarmi e ho scoperto subito che un consumo abituale di tisane, oltre a garantirmi un buon sapore, avrebbe potuto aiutarmi a dimagrire così ho iniziato acquistando al supermercato una tisana dimagrante al finocchio che consumavo ogni sera un paio d’ore dopo la cena. Dopo sole 3 settimane ho iniziato a vedere i primi risultati, dal momento che la mia pancia era più sgonfia e di conseguenza più piatta. Insomma è finita che mi sono appassionata e mi sono spostata dall’erborista. In questo periodo consumo tisane all’ananas, ottime per la cellulite, o al finocchio; ho comprato la tazza con il filtro e preparare da sola le mie tisane con erbe naturali che consumo due volte al giorno. Consiglio a tutte di provarle, e pensare che ho speso centinaia di euro per avere un piccolo aiuto contro i miei pochi chili di troppo, e poi la soluzione era davvero a portata di mano”.
Monica, 50 anni, invece ha una esperienza diversa:
“Uso da sempre le tisane, preferiscono quelle già confezionate più comode e veloci da preparare. Non ho notato miglioramenti sulla linea, ma la tisana dimagrante ha su di me un ruolo molto più importante: regola il mio intestino in maniera efficace e con gusto! Per chi come me ha l’intestino pigro, trovare una soluzione così semplice è davvero importante. In assenza delle mie tisane dovrei far ricorso a vere e proprie erbe lassative! Su consiglio del medico cambio spesso tipo di prodotto, ma devo ammettere di essere soddisfatta un po’ da tutte le marche e da tutti i gusti, per questo continuerò a consumare le mie due tisane al giorno, a casa e in ufficio”.
Tisane dimagranti ma non solo
Ci sono alcune tisane che, oltre ad aiutare il dimagrimento, hanno anche altri effetti benefici sul nostro corpo.
La tisana al tè verde, ad esempio, sarebbe capace di prevenire ictus, tumore ovarico e Alzheimer, mentre quella al guaranà, dall’elevato potere astringente, permetterebbe di sedare eventuali attacchi di diarrea.
E’ inutile a questo punto dilungarsi ulteriormente, il consiglio non può che essere uno: avvicinatevi alle tisane dimagranti e testate direttamente sul vostro corpo i risultati!
[ads1]