La pelle del viso è una delle aree più delicate del nostro corpo e richiede cure particolari per mantenersi sana, giovane e luminosa. La luminosità della pelle non è solo un segno di bellezza, ma anche un indicatore della sua salute.
Per riuscire a mantenere la pelle sana è necessaria una routine adeguata e alcuni accorgimenti quotidiani, è possibile migliorare l’aspetto del viso e ottenere una pelle più radiosa.
In questo articolo, vediamo nel dettaglio in che modo per prendersi cura della pelle del viso e renderla più luminosa.
La pulizia: la base di ogni routine
La pulizia è il primo e più importante passo per una pelle sana e luminosa, durante la giornata, la pelle accumula sporco, sebo in eccesso, trucco e agenti inquinanti. Una pulizia accurata al mattino e alla sera permette di rimuovere queste impurità e preparare la pelle ai trattamenti successivi.
Inizia la giornata con un detergente delicato adatto al tuo tipo di pelle è essenziale per mantenerla luminosa. Ad esempio, per le pelli secche, un detergente cremoso idratante è ideale, mentre per le pelli grasse o miste, un detergente in gel può aiutare a regolare la produzione di sebo. Anche le pelli sensibili possono trarre beneficio da detergenti specifici, preferibilmente senza profumo.
Infine, non bisogna dimenticare la doppia detersione che prevede l’uso di un olio detergente o di un balsamo per rimuovere il trucco e lo sporco accumulato, seguito da un detergente a base d’acqua per pulire a fondo la pelle. Questo passaggio serve per evitare che i residui di trucco o le impurità ostruiscano i pori, provocando imperfezioni.
Idratazione: mantenere la pelle elastica e luminosa
L’idratazione è uno dei fattori più importanti per una pelle luminosa, anche la pelle grassa ha bisogno di essere idratata; quindi, è importante scegliere il giusto tipo di prodotto in base alle proprie esigenze.
Per una pelle più giovane, liscia e luminosa è possibile scegliere una crema dedicata come quella proposta da Skin-lifter.it che contiene due ingredienti ideali per il benessere del derma facciale: il burro di karitè e l’acido ialuronico.
Nello specifico, proprio l’acido ialuronico è uno degli ingredienti più importanti per rendere la pelle luminosa. I sieri all’acido ialuronico, infatti, trattengono l’umidità nella pelle, rendendola più rimpolpata e luminosa. Applicando il siero subito dopo la pulizia si può inoltre, favorire un’ottimale penetrazione degli attivi.
La scelta della crema idratante dipende dal tuo tipo di pelle, le pelli secche beneficeranno di creme più ricche, mentre le pelli grasse o miste dovrebbero optare per formulazioni leggere in gel o a base d’acqua. L’importante è riuscire a mantenere la pelle ben idratata per garantire luminosità e compattezza.
Esfoliazione per rimuovere le cellule morte
L’accumulo di cellule morte sulla superficie della pelle può far apparire il viso spento e senza vita. L’esfoliazione aiuta a rimuovere queste cellule e stimola il rinnovamento cellulare, rendendo la pelle più luminosa e levigata.
È importante scegliere un esfoliante che sia adatto alla propria pelle e non troppo aggressivo.
Gli esfolianti a base di acidi, come l’acido glicolico o l’acido salicilico, sono ideali per stimolare il ricambio cellulare senza aggredire la pelle. Questi acidi aiutano a sciogliere il legame tra le cellule morte e la superficie della pelle, favorendo una carnagione luminosa.
Se preferisci esfolianti fisici, opta per prodotti con particelle molto fini che non danneggino la barriera cutanea. L’uso di esfolianti una o due volte a settimana è sufficiente per mantenere la pelle liscia e luminosa.
Infine, oltre alla cura esterna, bisogna ricordare come uno stile di vita sano sia il fattore chiave per una pelle luminosa. Bere molta acqua, seguire una dieta equilibrata e dormire bene ogni notte possono influire positivamente sull’aspetto della pelle.