pane

Forse hai deciso che vuoi mangiare in modo più naturale o semplicemente hai scelto di andare meno spesso al supermercato. Ci sono però alcuni prodotti che si pensa di dover acquistare obbligatoriamente, quando in realtà non è così! Infatti, in poco tempo è possibile prepararli direttamente in casa, in modo più naturale e gustoso. Ecco 5 prodotti da preparare in casa e di cui non potrai fare più a meno.

Il Pane fatto in casa

Il pane fatto in casa è stato sicuramente uno dei must have di questo 2020. Ma perché smettere di prepararlo? Il pane preparato in casa ha diversi vantaggi. Il primo è che gli ingredienti utilizzati sono sicuri e completamente naturali. Non dovrai più leggere tutta una trafila d’ingredienti tra i quali spesso conservanti, olii e regolatori di acidità che si trovano nel pane imbustato, come ad esempio il pan carrè.

Non solo, puoi scegliere di preparare anche varie tipologie di pane da quello più casalingo, puoi trovare una ricetta molto semplice ad esempio su comefare.com. Oppure puoi decidere di preparare dei panini, del pane in cassetta ecc…Per fare il pane in casa non ci vuole più di 1 ora, ecco perché una volta che avrai iniziato a farlo non potrai più smettere!

Marmellate e conserve

Come per il pane, anche le marmellate e le conserve che si trovano al supermercato non sono sempre “naturali” al 100%. È possibile trovare al loro interno sempre degli ingredienti in più destinati a far conservare meglio il sapore e il colore del prodotto. Se però ami gli alimenti naturali allora devi provare le ricette per prepararli direttamente in casa.

Le marmellate possono essere preparate in poco tempo semplicemente con frutta e zucchero. Oppure puoi scegliere di prepararla senza zucchero, ad esempio aggiungendo alla frutta del succo di mela e un goccio di succo di limone. Oltre alle marmellate, si possono preparare conserve come ad esempio: salsa di pomodoro, minestroni di verdure, melanzane sottolio ecc…Tutti prodotti naturali e che mantengono a lungo.

Dado fatto in casa

Il dado comprato al supermercato lo sappiamo tutti che non fa bene alla salute, a causa del glutammato e di altri ingredienti che non sono benefici a lungo andare. Preparare il dato fatto in casa è davvero semplicissimo! Ti basterà prendere delle verdure di vario tipo, tritarle in un mixer aggiungere abbondante sale e creare un impasto omogeneo da cuocere in pentola.

Una volta cotte le verdure si dovrà mettere il tutto sulla leccarda del forno e far cuocere a 200° per una decina di minuti. Dopo di ché basterà tagliarlo a cubetti e conservarlo nel congelatore, anche per lunghi periodi.

Pesto fatto in casa

Chi non ama il pesto? Un po’ tutti soprattutto d’estate si deliziano con un bel pesto di basilico fresco da gustare con la pasta. D’inverno è molto più complesso trovare il basilico fresco. Per questo motivo il consiglio è di prepararlo in dosi abbondanti da poter congelare all’interno di vasetti di vetro, oppure all’interno di formine in silicone. Una volta congelato il pesto fatto in casa dura anche per mesi. In questo modo, senza conservanti, potrai gustare un buon pesto e ricordare l’estate anche in pieno inverno.

Minestrone fatto in casa

Infine, una preparazione che non dovrebbe mai mancare tra quelle per evitare prodotti che non si conoscono al 100%, è il minestrone fatto in casa. Durante il periodo estivo molte verdure come ad esempio le zucchine, costano molto meno. Ecco perché fare dei sacchetti con le verdure miste tagliate a pezzi da congelare in buste sigillate, permette di preparare il minestrone o basi per le zuppe, per tutto l’inverno o l’anno. Permettendoti di risparmiare.